In questo sito non vengono utilizzati cookies per raccogliere informazioni personali in modo diretto ma alcuni elementi di terze parti potrebbero anche utilizzarli.
Cliccando su "approvo", navigando il sito o scorrendo questa pagina confermi di accettare i cookies (che ricordiamo possono essere sempre disabilitati dalle impostazioni del tuo browser).
Leggi come vengono utilizzati i cookies su questo sito - Approvo
“Vitorchiano riparte dai più piccoli: alunni protagonisti di ‘Puliamo il Mondo’ con Legambiente”
13/10/2025 - 10:07
VITORCHIANO - Nella mattina di venerdì 10 ottobre 2025 si è svolta a Vitorchiano, con gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, la giornata di Legambiente nell'ambito di 'Puliamo il Mondo' 2025. Accompagnati dalle insegnanti e dalle giovani del Servizio Civile Arci, dopo un breve saluto introduttivo del sindaco Ruggero Grassotti, gli alunni si sono messi all'opera raccogliendo e ripulendo i rifiuti presenti in Via Aquilanti e nei parcheggi della Teverina, del multipiano di Piazza Umberto I e della Cella.
Terminata la passeggiata ecologica, i bambini sono stati accompagnati al complesso di Sant'Agnese, nel centro storico, dove, accolti dal personale EIPAA, hanno visitato la mostra 'Il riconoscimento al rifiuto', giunta alla sua ventunesima edizione: un'esposizione di opere d'arte realizzate con materiali di scarto. Dopo la visita, gli alunni hanno fatto una breve colazione offerta dall'impresa Ekorec, affidataria del servizio di gestione dei rifiuti del Comune di Vitorchiano, per poi rientrare in classe.
'L'appuntamento annuale con Legambiente - afferma Marco Salimbeni, consigliere delegato all'ambiente - è ormai fisso e irrinunciabile. Quest'anno abbiamo organizzato due giornate: la prima, lo scorso 22 settembre, dedicata alla pulizia del sito della Fontana del Duca insieme alle associazioni locali; la seconda con la pulizia del borgo e il coinvolgimento delle scuole. Questi interventi sono fondamentali perché uniscono grandi e piccoli in un unico obiettivo: la tutela dell'ambiente. L'adulto diventa esempio per i più giovani, che imparano così il valore del rispetto per la natura'.
Il sindaco Grassotti, presente a tutti i momenti della giornata, ha voluto sensibilizzare i ragazzi sull'importanza della tutela dell'ambiente e del nostro territorio, richiamando tutti alla cura e al rispetto dei luoghi che ci circondano. Ha inoltre ringraziato tutti i partecipanti e i collaboratori: la scuola e le docenti, i consiglieri comunali Marco Salimbeni e Piero Lanzi presenti all'iniziativa, le ragazze del Servizio Civile Arci, il personale EIPAA, l'impresa Ekorec e, non ultimi, il personale del Comune di Vitorchiano per il ritiro del materiale raccolto e il supporto a tutte le attività.